[Personal.] Menu
Menu [Personal.] ([Qualità immagini])
Menu [Personal.] ([Fuoco/Scatto])
Menu [Personal.] ([Funzionamento])
Menu [Personal.] ([Monitor/Display (Foto)])
Menu [Personal.] ([Monitor/Display (Video)])
Menu [Personal.] ([INGRESSO/USCITA])
Menu [Personal.] ([Obiettivo/Altro])
Menu [Personal.] ([Qualità immagini])
|
[Impostazioni Stile foto]
[Mostra/nascondi Stile foto] |
[Vivida] / [Naturale] / [L.ClassicNeo] / [Lineare] / [Paesaggio] / [Ritratto] / [L.Monocrom.] / [L.Monocrom. D] / [L.Monocrom. S] / [Gamma dinamica Cinelike2] / [Video Cinelike 2] / [Come709] / [V-Log] / [TEMPO REALE LUT] / [Come2100(HLG)] / [Like2100(HLG) Full Range] / [MY PHOTO STYLE 1] - [MY PHOTO STYLE 10] |
Imposta le voci di Stile Foto da visualizzare sul menu. |
|
[Impostazioni Mio stile foto] |
[Aggiungi effetti] |
[Carica preimpostazione] |
|
Consente impostazioni di regolazione della qualità dell'immagine dettagliate per Mio Stile Foto. [Aggiungi effetti]: Abilita le impostazioni [Imp. ISO Doppia Nativa], [Sensibilità] e [Bil. bianco] nella regolazione qualità immagine. [Carica preimpostazione]: Imposta il momento in cui i valori di regolazione della qualità dell'immagine modificati in Mio stile foto sono riportati allo stato registrato. |
|
[Ripristina Stile foto] |
|
Riporta i dettagli modificati in [Stile foto] e [Impostazioni Stile foto] alle impostazioni predefinite. |
[Libreria LUT]
|
Registra i file LUT sulla fotocamera. |
[Incrementi ISO]
|
Cambia gli intervalli tra i valori di regolazione della sensibilità ISO. |
[ISO esteso]
[ON] / |
Estende la gamma di impostazione della sensibilità ISO.
– Quando si imposta su [AUTO]: Il limite inferiore può essere esteso a [50] ed il limite superiore può essere esteso a [204800] – Quando si imposta su [LOW]: Il limite inferiore può essere esteso a [50] – Quando si imposta su [HIGH]: Il limite inferiore può essere esteso a [320] ed il limite superiore può essere esteso a [204800] |
[Regolaz. spostamento espos.]
[Mod. esposim. mult.] |
[−1EV] a [+1EV] ( |
[Centro pesato] |
[−1EV] a [+1EV] ( |
[Spot] |
[−1EV] a [+1EV] ( |
[Pesata su alte luci] |
[−1EV] a [+1EV] ( |
Regola il livello di esposizione che è l'esposizione standard per ciascuna voce di impostazione di [Mod. esposim.]. Aggiunge il valore di regolazione da questa funzione al valore di compensazione dell'esposizione (
|
[Pr. faccia Mod. espos. mult.]
|
Quando [Mod. esposim.] è impostato su [ Quando è impostato [OFF], è possibile evitare la modifica dell'esposizione causata dalla funzione di riconoscimento automatico [FACE/EYE]. |
[Impostazione blocco AWB]
[Funz. sincron. otturatore] |
[WHILE PRESSING] / [DURING BURST SHOOTING] / |
[Manten. blocco con tasto Fn] |
|
Blocca il bilanciamento del bianco mentre si preme il pulsante di scatto dell’otturatore o il pulsante Fn quando il bilanciamento del bianco è automatico ([AWB]/[AWBc]/[AWBw]). Questo evita una modifica non intenzionale del bilanciamento del bianco mentre si preme parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore, durante la registrazione a raffica o mentre si registrano video. [Funz. sincron. otturatore] [WHILE PRESSING]: Blocca il bilanciamento del bianco mentre si preme il pulsante di scatto dell’otturatore (compreso mentre si preme parzialmente o durante la registrazione a raffica). [DURING BURST SHOOTING]: Blocca il bilanciamento del bianco durante la registrazione a raffica. [OFF]: Il bilanciamento del bianco non viene bloccato. [Manten. blocco con tasto Fn] [ON]: Quando si preme il pulsante Fn assegnato a [Blocco AWB], il bilanciamento del bianco viene bloccato. Premere nuovamente per annullare il blocco. [OFF]: Mentre si preme il pulsante Fn assegnato a [Blocco AWB], il bilanciamento del bianco viene bloccato.
|
[Spazio colore]
|
Imposta il metodo per correggere la riproduzione dei colori delle immagini registrate sullo schermo di un PC o su un dispositivo come una stampante. [sRGB]: Ampiamente usato nei PC e dispositivi simili. [AdobeRGB]: AdobeRGB è usato principalmente per scopi commerciali come la stampa professionale, perché ha una gamma di colori riproducibili più ampia rispetto a sRGB.
– Registrazione di video – [Come709]/[V-Log]/[TEMPO REALE LUT] ([Stile foto]) – [Impostazioni filtro] |
[Azzer. Comp. Espos.]
[ON] / |
Resetta il valore dell'esposizione quando si cambia la modalità di registrazione o si spegne la fotocamera. |
[Esposizione auto. in P/A/S/M]
|
Seleziona il metodo di impostazione per valore di apertura, velocità otturatore e sensibilità ISO quando si registrano video in modalità [P]/[A]/[S]/[M]. [ON]: Registra con valori impostati automaticamente dalla fotocamera. [OFF]: Registra con i valori impostati nelle modalità [P]/[A]/[S]/[M]. |
[Impost. comb. film. creativo]
[F/SS/ISO/Compens. esposizione] |
|
[Bil. bianco] |
|
[Stile foto] |
|
[Mod. esposim.] |
|
[Modalità AF] |
|
Il contenuto impostato in modalità [ ( |
Menu [Personal.] ([Fuoco/Scatto])
|
[Focus/Priorità scatto]
[AFS] |
|
[AFC] |
[FOCUS] / |
Imposta se dare priorità alla messa a fuoco o al rilascio dell'otturatore in AF. [FOCUS]: Disabilita la registrazione quando non viene ottenuta la messa a fuoco. [BALANCE]: Effettua la registrazione controllando il bilanciamento tra messa a fuoco e tempo di rilascio dell'otturatore. [RELEASE]: Abilita la registrazione anche quando non viene ottenuta la messa a fuoco. |
[Comm. Fuoco per Vert/Oriz]
[ON] / |
Memorizza posizioni aree AF separate (posizioni MF per Aiuto MF) per quando la fotocamera viene tenuta verticalmente e quando viene tenuta orizzontalmente. |
[Mant. bloc AF/AE]
[ON] / |
Imposta le operazioni del pulsante per Blocco AF/AE. Impostando su [ON] viene mantenuto il blocco dopo aver rilasciato il pulsante sino a che viene premuto nuovamente. |
[AF+MF]
[ON] / |
Quando la modalità messa a fuoco è impostata su [AFS], è possibile effettuare una regolazione manuale fine della messa a fuoco durante Blocco AF.
|
[Assist. MF]
[Ghiera di messa a fuoco] (Quando si utilizza un obiettivo intercambiabile con ghiera di messa a fuoco) |
|
[Modalità AF] |
|
[Premere il joystick] |
[ON] / |
[Visualizzare Assist MF] |
[FULL] / |
Imposta il metodo di visualizzazione di Aiuto MF (schermata ingrandita). [Ghiera di messa a fuoco]: La schermata viene ingrandita mettendo a fuoco con l'obiettivo. [Modalità AF]: La schermata viene ingrandita premendo [ [Premere il joystick]: Premere il joystick per ingrandire la visualizzazione. (se [Imp. Joystick] è impostato su [D.FOCUS Movement]) ( [Visualizzare Assist MF]: Imposta il metodo di visualizzazione (modalità a tutto schermo/modalità a finestra) di Aiuto MF (schermata ingrandita). |
[Guida MF]
[
|
In MF, sullo schermo viene visualizzata la Guida MF, che serve da guida alla distanza di registrazione. Come unità di visualizzazione è possibile impostare metri o piedi. |
[Blocco ghiera focus]
[ON] / |
Disabilita il funzionamento della ghiera di messa a fuoco in MF per bloccare la messa a fuoco.
|
[Mostra/nascon. modalità AF]
[Tracking] |
|
[AF Tutta l'area] |
|
[Zona (orizzontale/verticale)] |
|
[Zona] |
|
[1 area+] |
|
[Messa a fuoco precisa] |
|
Imposta le voci di modalità AF da visualizzare sulla schermata di selezione della modalità AF. |
[Imp. AF preciso]
[Tempo AF precisa] |
[LONG] / |
[Visualiz. AF precisa] |
[FULL] / |
Cambia le impostazioni della schermata ingrandita visualizzata quando la modalità AF è [ [Tempo AF precisa]: Imposta il tempo durante il quale lo schermo viene ingrandito quando si preme parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore. [Visualiz. AF precisa]: Imposta il metodo di visualizzazione (modalità a tutto schermo/modalità a finestra) della schermata ingrandita. |
[AF puls.scatto]
|
Regola automaticamente la messa a fuoco quando si preme parzialmente il pulsante di scatto. |
[Visualizz. rilev. occhio]
|
Quando è impostato [OFF], è possibile far scomparire la croce per rilevamento volti/occhi quando la messa a fuoco è allineata premendo a metà il pulsante di scatto dell’otturatore, ecc. |
[Rilascio Mezzo Scatto]
[ON] / |
È possibile rilasciare velocemente l'otturatore premendo a metà il pulsante di scatto. |
[Assegna Reg. al tasto ott.]
|
Usare il pulsante di scatto dell’otturatore per l'operazione di avvio/arresto della registrazione video in modalità [ L'operazione di avvio/arresto della registrazione video usando il pulsante di scatto dell’otturatore può essere disabilitata quando è impostato [OFF]. |
[AF rapido]
[ON] / |
Quando le oscillazioni della fotocamera si riducono, la fotocamera regolerà automaticamente la messa a fuoco e la regolazione della messa a fuoco sarà quindi più veloce quando viene premuto il pulsante di scatto.
– In modalità anteprima – In condizioni di scarsa illuminazione |
[AF sensore occhi]
[ON] / |
Quando si guarda attraverso il mirino, se è attivo il sensore occhio, si attiva AF.
|
[Mov. Loop Focus Frame]
[ON] / |
Quando si sposta l'area AF, Aiuto MF, o la visualizzazione ingrandita video di live view, questo consente il loop da un bordo al bordo opposto della schermata. |
[Visual vivo ingrand (video)]
[Tenere visualizz. ingrandita] |
|
[Visualizzazione PIP] |
[FULL] / |
Imposta il funzionamento della funzione per ingrandire la live view video ( [Tenere visualizz. ingrandita] [ON]: Ingrandisce la visualizzazione dopo aver rilasciato il pulsante Fn sino a che il pulsante non viene nuovamente premuto. [OFF]: Ingrandisce la visualizzazione mentre viene premuto il pulsante Fn. [Visualizzazione PIP] Imposta il modo in cui viene visualizzata la schermata ingrandita (modalità a tutto schermo/modalità a finestra). |
Menu [Personal.] ([Funzionamento])
|
[Impostazioni Q.MENU]
[Stile layout] |
|
[Assegnaz. ghiera anteriore] |
[Voce] / |
[Personalizzazione voci (Foto)] |
|
[Personalizz. voci (Video)] |
|
Personalizza il Menu Rapido. |
[Impost. touch]
[Pannello touch] |
|
[Touch tab] |
[ON] / |
[AF touch] |
|
[AF Touch Pad] |
[EXACT] / [OFFSET1] - [OFFSET7] / |
Consente funzioni touch sul display del monitor. [Pannello touch]: Tutte le operazioni touch. [Touch tab]: Operazioni sulle schede, come [ [AF touch]: Operazione per ottimizzare la messa a fuoco ([AF]) per un soggetto sfiorato. In alternativa, operazione per ottimizzare sia la messa a fuoco sia la luminosità ([AF+AE]). ( [AF Touch Pad]: Utilizzo touch pad durante la visualizzazione su mirino. ( |
[Imp. blocco funzionamento]
[Cursore] |
|
[Joystick] |
|
[Pannello touch] |
|
[Selettore] |
|
[Tasto DISP.] |
|
Imposta le funzioni di controllo da disabilitare con il pulsante Fn [Blocco funzionamento]. (Solo per la schermata di registrazione) [Cursore]: Pulsanti cursore, pulsante [MENU/SET] e [Joystick]: Joystick [Pannello touch]: Touch screen [Selettore]: [Tasto DISP.]: Pulsante [DISP.] |
[Impostazione tasto Fn]
[Impostazione modalità Reg] |
[Impostazione modalità Play] |
Assegna una funzione al pulsante Fn. |
[Tasto WB/ISO/Expo.]
[WHILE PRESSING] / [AFTER PRESSING1] / |
Questo imposta l'operazione da effettuare quando si preme [WB] (Bilanciamento del bianco), [ISO] (Sensibilità ISO) o [ [WHILE PRESSING]: Consente di modificare l'impostazione mentre si tiene premuto il pulsante. Rilasciare il pulsante per confermare il valore delle impostazioni e ritornare alla schermata di registrazione. [AFTER PRESSING1]: Premere il pulsante per cambiare le impostazioni. Premere nuovamente il pulsante per confermare il valore delle impostazioni e ritornare alla schermata di registrazione. [AFTER PRESSING2]: Premere il pulsante per cambiare le impostazioni. Ogni volta che si preme il pulsante, il valore delle impostazioni cambia. (Eccetto quella di compensazione esposizione) Per confermare la propria selezione e ritornare alla schermata di registrazione, premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore. |
[Impost. visualizzata ISO]
[Selett. anteriore/posteriore] |
[ |
Questo imposta il funzionamento dei selettori nella schermata delle impostazioni per la sensibilità ISO. Assegnando [ |
[Impost. visual. comp. espos.]
[Cursori (su/giù)] |
[ |
Questo imposta le operazioni dei pulsanti Assegnando [ |
|
[Selett. anteriore/posteriore] |
[ |
Questo imposta le operazioni dei selettori nella schermata di compensazione dell'esposizione. Assegnando [ |
[Selettore impostato]
[Assegn. selettore (F/SS)] |
|
||||||
Imposta le operazioni da assegnare ai selettori nelle modalità [P]/[A]/[S]/[M].
|
|||||||
|
|
|
[P] |
[A] |
[S] |
[M] |
|
|
[SET1] |
|
|
F |
SS |
F |
|
|
|
|
F |
SS |
SS |
|
|
|
[SET2] |
|
— |
F |
— |
F |
|
|
|
|
— |
SS |
SS |
|
|
|
[SET3] |
|
— |
— |
SS |
SS |
|
|
|
|
F |
— |
F |
|
|
|
[SET4] |
|
— |
— |
— |
F |
|
|
|
|
F |
SS |
SS |
|
|
|
[SET5] |
|
|
F |
SS |
F |
|
|
|
— |
— |
— |
SS |
|
|
|
|||||||
[Rotazione (F/SS)] |
|
||||||
Modifica la direzione di rotazione dei selettori per la regolazione del valore dell’apertura e della velocità dell’otturatore. |
|||||||
[Assegn. ghiera controllo] |
[ [ [ [ |
||||||
Imposta la funzione da assegnare a [ |
|||||||
[Compens. Esposiz.] |
[ |
||||||
Assegna la compensazione dell'esposizione a
|
|||||||
[Setup selez. funz. pos.] |
[ |
||||||
[ |
|||||||
Nel pulsante Fn [Selez. funz. pos.], imposta le funzioni da assegnare temporaneamente a |
|||||||
[Rotazione (operaz. da menu)] |
|
||||||
Cambia la direzione di rotazione dei selettori quando controllano i menu. |
[Imp. Joystick]
|
Imposta il movimento del joystick sulla schermata di registrazione. [D.FOCUS Movement]: Sposta l'area AF ed Aiuto MF. ( [Fn]: Funziona come pulsanti Fn. [MENU]: Funziona come [OFF]: Disabilita il joystick. |
[Pulsante filmato (a distanza)]
È possibile assegnare una funzione preferita al pulsante registrazione video su un Comando a distanza otturatore (opzionale). (
|
Menu [Personal.] ([Monitor/Display (Foto)])
|
[Revis. auto]
[Durata (foto)] |
[HOLD] / [5SEC] - [0.5SEC] / |
[Priorità oper. Play] |
[ON] / |
Visualizza un'immagine immediatamente dopo che è stata registrata. [Durata (foto)]: Imposta la Revisione Automatica quando si scattano foto. [Priorità oper. Play]: Quando è impostato su [ON], è possibile commutare la schermata di riproduzione durante Revisione Automatica o cancellare foto.
[Priorità oper. Play] verrà impostato su [ON]. |
[Antepr. costante]
[ON] / |
|
[SET] |
[Effetto] |
[Anteprima durante Assist.MF] |
|
In modalità [A]/[M] è sempre possibile verificare gli effetti dell'apertura e della velocità dell’otturatore sulla schermata di registrazione. In modalità [M] è possibile verificare contemporaneamente anche la velocità dell'otturatore.
|
[Istogramma]
[ON] / |
Visualizza l'istogramma. Impostando su [ON] viene visualizzata la schermata di transizione istogramma. Premere Le posizioni possono essere spostate in direzione diagonale usando il joystick.
Osservando la distribuzione del grafico, è possibile determinare l'esposizione corretta. (A) Scuro (B) Luminoso
– Durante la compensazione dell’esposizione – Quando scatta il flash – Quando non viene ottenuta l'esposizione standard, ad esempio in situazioni di scarsa illuminazione.
– [Waveform/Vettorscopio]
|
[Linee Griglia Foto]
[ |
Imposta lo schema delle linee guida da visualizzare sulla schermata di registrazione. Quando si usa [ Le posizioni possono essere spostate in direzione diagonale usando il joystick.
|
[Miglioramento Live View]
[MODE1] / [MODE2] / |
|
[SET] |
[P/A/S/M] / |
Visualizza in modo più luminoso la schermata per rendere più facile controllare i soggetti e le composizioni anche in ambienti con scarsa illuminazione. [MODE1]: Impostazione per luminosità ridotta, con priorità assegnata ad una visualizzazione morbida. [MODE2]: Impostazione per luminosità elevata, con priorità assegnata alla visibilità dell'immagine.
– Quando si regola l'esposizione (ad esempio, quando si preme parzialmente il pulsante di scatto) – Quando si registra un video – Quando si utilizza [Impostazioni filtro] – Quando viene visualizzato l'effetto della velocità dell'otturatore di [Antepr. costante] |
[Modo notte]
[Monitor] |
[ON] / |
[LVF] |
[ON] / |
Visualizza il monitor ed il mirino in rosso. In ambienti poco luminosi, riduce la luminosità dello schermo che può rendere difficili da vedere le aree circostanti. È possibile anche impostare la luminanza della visualizzazione rossa.
|
[Imp. visualizzazione LVF/Monitor]
[Imp. visualizzazione LVF] |
[ |
[Imp. visualizzazione Monitor] |
[ |
Seleziona se mostrare la live view senza coprire la visualizzazione delle informazioni o visualizzarla sull'intera schermata. [ [
|
|
[Capovolgim. orizzontale(monitor)] |
|
[Capovolgim. verticale(monitor)] |
|
È possibile impostare se la schermata ruota o meno a seconda dell'orientamento o dell'angolazione del monitor durante la registrazione. [Capovolgim. orizzontale(monitor)] [AUTO]: La schermata ruota automaticamente orizzontalmente a seconda dell'angolo con cui il monitor viene aperto o chiuso. [ON]: La schermata viene sempre ruotata orizzontalmente. [OFF]: La schermata non viene ruotata. [Capovolgim. verticale(monitor)] [AUTO]: La schermata ruota automaticamente verticalmente a seconda dell'angolo con cui il monitor viene ruotato. [ON]: La schermata viene sempre ruotata verticalmente. [OFF]: La schermata non viene ruotata.
|
[Mis. espos.]
[ON] / |
Visualizza l'esposimetro.
|
[Lungh. focale]
|
Visualizza la lunghezza focale sulla schermata di registrazione durante il controllo dello zoom. |
[Alte luci lampeggianti]
[ON] / |
Le aree sovraesposte lampeggiano in nero e bianco durante Auto Review o riproduzione.
Usarlo per annullare la visualizzazione con evidenziazione delle alte luci. ( |
[Sovrapposizione trasparente]
[ON] / |
|
[SET] |
[Trasparenza] |
[Selezione immagine] |
|
[Cancella allo spegnimento] |
|
[Imm. display (ott. premuto)] |
|
Una foto registrata o un'immagine estratta da un video viene sovrapposta sulla schermata di registrazione.
– Registrazione di video – [Animaz. Stop Motion] |
[Visualizzatore stato I.S.]
[ON] / |
Visualizza un punto di riferimento (C) sulla schermata di registrazione per consentire di verificare le oscillazioni della fotocamera.
– Quando [Modalità funzionamento] in [Stabilizz. immagine] è impostato su [OFF] – Quando l'interruttore O.I.S. sull'obiettivo è [OFF]
– Registrazione di video |
[Indic. liv.]
|
Visualizza la livella, che è utile per correggere l'inclinazione della fotocamera. (D) Orizzontale (E) Verticale (F) Verde (nessuna inclinazione)
|
[Esposim. spot luminanza]
[ON] / |
Specificare un punto qualsiasi sul soggetto per misurare la luminanza su una piccola area. |
[Bordo inquadratura]
[ON] / |
Visualizza il bordo per live view. |
[Mostra/nascon. layout monit.]
[Pannello di controllo] |
|
[Schermo nero] |
|
Visualizza il pannello di controllo e lo schermo nero quando si passa da una visualizzazione all'altra usando il pulsante [DISP.]. ( |
Menu [Personal.] ([Monitor/Display (Video)])
|
[Vis. assistita V-Log]
[Selezione LUT] |
|
[Vis. Assistita LUT (Monitor)] |
[ON] / |
[Vis. Assistita LUT (HDMI)] |
[ON] / |
È possibile visualizzare immagini con file LUT applicato sul monitor/mirino o trasmetterle via HDMI. |
[Visualizz. assistita HLG]
[Monitor] |
[MODE1] / |
[HDMI] |
|
Durante la registrazione o la riproduzione di video HLG, visualizza le immagini con gamut colore e luminosità convertiti sul monitor/mirino della fotocamera o le trasmette tramite HDMI. |
[Vis. Anamorfica ampliata]
[ |
Visualizza le immagini espanse in base all'ingrandimento dell'obiettivo anamorfico su questa fotocamera. |
[Live View Monocrom.]
[ON] / |
È possibile visualizzare la schermata di registrazione in bianco e nero.
|
[Indicatore centro]
[ |
La parte centrale della schermata di registrazione verrà visualizzata come [+]. È possibile modificare la forma dell'indicatore. |
[Marcatore zona di sicurezza]
[ |
||
[SET] |
[Dimensione] |
[95%] |
|
||
[80%] |
||
Questo visualizza la zona di sicurezza, che mostra sulla schermata di registrazione una guida all'area che verrebbe mostrata su un televisore. |
[Indicatore cornice]
[ON] / |
|
[SET] |
[Aspetto cornice] |
[Colore cornice] |
|
[Opacità cornice] |
|
Sulla schermata di registrazione viene visualizzato un frame con il formato impostato. Anche [Aspetto cornice] può essere personalizzato. |
[Zebra Pattern]
[ZEBRA1] / [ZEBRA2] / [ZEBRA1+2] / |
|
[SET] |
[Zebra 1] |
[Zebra 2] |
|
Le parti che sono più luminose del valore base vengono visualizzate con strisce. |
[Waveform/Vettorscopio]
[WAVE] / [VECTOR] / |
Questo visualizza il monitor forma d'onda o il vettorscopio sulla schermata di registrazione. |
[Barre Colore]
[SMPTE] / [EBU] / [ARIB] |
Sulla schermata di registrazione vengono visualizzate le barre colore. |
[Vis. priorità video]
[ON] / |
Nelle modalità [iA]/[P]/[A]/[S]/[M] commuta la visualizzazione della schermata di registrazione e il pannello di controllo in modo da adattarsi alla registrazione video, come con la modalità [ Anche la schermata di riproduzione passa ad una visualizzazione che assegna la priorità al video.
– [Ripresa Time Lapse] – [Animaz. Stop Motion] |
[Cornice rossa indic. di reg.]
[ON] / |
Sulla schermata di registrazione viene visualizzato un riquadro rosso che indica che viene registrato un video. |
[Indicat cornice blu streaming]
[ON] / |
Visualizza un riquadro blu sullo schermo durante lo streaming. |
Menu [Personal.] ([INGRESSO/USCITA])
|
[Uscita reg. HDMI]
[Visualizzazione info] ( |
[ON] / |
[Controllo reg. HDMI] ( |
[ON] / |
[Uscita audio (HDMI)] ( |
|
[Visualizz. live ingrandita] ( |
[MODE1] / [MODE2] / |
Imposta l'uscita HDMI durante la registrazione. |
[Modalità ventola]
[AUTO1] / |
Imposta il funzionamento della ventola. [AUTO1]: La fotocamera commuta automaticamente [SLOW]/[NORMAL] in base alla temperatura della fotocamera. Questa impostazione assegna la priorità al controllo dell'aumento della temperatura nella fotocamera. [AUTO2]: La fotocamera commuta automaticamente [OFF]/[SLOW]/[NORMAL] in base alla temperatura della fotocamera. [FAST]: La ventola funziona costantemente a alta velocità. [NORMAL]: La ventola funziona costantemente a velocità standard. [SLOW]: La ventola funziona costantemente a bassa velocità. [OFF]: La ventola non funziona.
Quando vengono usate le seguenti funzioni mentre è impostato [SLOW], l'impostazione passa a [AUTO1]: – [Qualità reg.] che supera una risoluzione di C4K – [Qualità reg.] con un video con frame rate elevato che supera un frame rate di registrazione di 60,00p – [Impostazioni Slow & Quick] che supera un frame rate di 60 fps |
Menu [Personal.] ([Obiettivo/Altro])
|
[Riprist. posiz. obiettivo]
[ON] / |
La posizione di messa a fuoco rimane memorizzata quando si spegne la fotocamera. |
[Imp. tasto Fn obiettivo]
|
Consente di assegnare una funzione al pulsante di messa a fuoco di un obiettivo intercambiabile.
|
[Controllo ghiera messa fuoco]
|
|
[SET] |
[90°] - [1080°] ( |
Imposta il tipo di movimento per la messa a fuoco quando si usa la ghiera di messa a fuoco. (Quando si usano obiettivi supportati) [NON-LINEAR]: La messa a fuoco risponde accelerando in base alla velocità di rotazione della ghiera di messa a fuoco. [LINEAR]: La messa a fuoco risponde proporzionalmente all'angolo di rotazione della ghiera di messa a fuoco.
[SET]: Imposta l'angolo di rotazione della ghiera di messa a fuoco quando è selezionato [LINEAR].
|
[Micro regolazione AF]
[ALL] / [ADJUST BY LENS] / |
Quando si mette a fuoco con AF a rilevamento di fase è possibile eseguire la regolazione fine della messa a fuoco. |
[Informazioni obiettivo]
[Lens1] – [Lens12] ( |
Quando si usa un obiettivo che non ha una funzione di comunicazione con la fotocamera, registrare le informazioni dell'obiettivo nella fotocamera.
|
[Conferma info. obiettivo]
|
Quando è stato installato un obiettivo che non ha una funzione di comunicazione con questa fotocamera, quando si accende la fotocamera viene visualizzato un messaggio che chiede la conferma delle informazioni relative all'obiettivo. |
[Info posiz verticale (video)]
|
È possibile impostare se registrare o meno le informazioni di orientamento verticale della fotocamera durante la registrazione video. [ON]: Registra le informazioni di orientamento verticale. I video registrati con la fotocamera tenuta in verticale verranno riprodotti automaticamente in verticale su PC, smartphone ecc.. [OFF]: Non registra le informazioni di orientamento verticale.
|