Usando AF
AF (Auto Focus) si riferisce alla messa a fuoco automatica.
Selezionare la modalità di messa a fuoco e la modalità AF appropriate al soggetto ed alla scena.
-
Impostare la modalità di messa a fuoco su [AFS] o [AFC].
Impostare la leva della modalità di messa a fuoco. (
Selezione della modalità di messa a fuoco)
-
Selezionare la modalità AF.
Premere [
] per visualizzare la schermata di selezione della modalità AF, ed impostare usando
o
. (
Selezione della modalità AF)
In modalità [iA], ogni volta che si preme [
] si passa da [
] a [
]. (
Modalità AF)
-
Premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore.
AF è attivo.
|
Messa a fuoco |
|
|
A fuoco |
Non a fuoco |
Icona della messa a fuoco (A) |
Si accende |
Lampeggia |
Area AF (B) |
Verde |
Rosso |
Bip AF |
Due bip |
— |
AF bassa luminosità
In ambienti scuri, si attiva automaticamente AF bassa luminosità e l'icona della messa a fuoco è indicata come [
].
Ottenere la messa a fuoco può richiedere più tempo del solito.
Starlight AF
Se la fotocamera rileva delle stelle nel cielo notturno dopo aver determinato Low illumination AF, si attiva Starlight AF.
Quando viene ottenuta la messa a fuoco, viene visualizzata l'icona della messa a fuoco [] e l'area AF verrà visualizzata nell'area a fuoco.
I bordi dello schermo non possono rilevare Starlight AF.
Pulsante [AF ON]
È possibile attivare AF anche premendo [AF ON].
– Soggetti che si muovono velocemente – Soggetti estremamente luminosi – Soggetti privi di contrasto – Soggetti registrati attraverso finestre – Soggetti vicini ad oggetti che luccicano – Soggetti in ambienti molto scuri – Quando si registrano sia soggetti distanti sia soggetti vicini
– Quando si zooma dall'estremità grandangolo all'estremità telefoto – Quando il soggetto cambia improvvisamente da uno lontano ad uno vicino
|
(
(
Questa funzione è utile quando la fotocamera mette per errore a fuoco lo sfondo:
Questa funzione è utile quando si scattano foto attraverso recinzioni o reti: |
[Imp. AF personal. (Foto)]
È possibile selezionare le caratteristiche di funzionamento AF quando si scattano foto con [AFC] che sono appropriate al soggetto e alla scena.
Ciascuna di queste caratteristiche può essere ulteriormente personalizzata.
-
Impostare la modalità di messa a fuoco su [AFC].
Impostare la leva della modalità di messa a fuoco. (
Selezione della modalità di messa a fuoco)
-
Impostare [Imp. AF personal. (Foto)].
[
]
[
]
[Imp. AF personal. (Foto)]
[Imp.1]
Impostazione di base per utilizzi generali.
[Imp.2]
Consigliata per situazioni in cui il soggetto si muove a velocità costante in una direzione.
[Imp.3]
Consigliata quando il soggetto si muove in modo casuale, ed altri oggetti possono far parte della scena.
[Imp.4]
Consigliata per situazioni in cui la velocità del soggetto cambia in modo significativo.
Regolazione delle impostazioni AF personalizzate
-
Premere
per selezionare il tipo di impostazione personalizzata AF.
-
Premere
per selezionare le voci e premere
per regolare.
Una descrizione della voce viene visualizzata sulla schermata quando si preme [DISP.].
Per resettare le impostazioni ai valori predefiniti, premere [Q].
-
Premere
o
.
[Limitatore di messa a fuoco]
È possibile limitare l'intervallo in cui funziona AF.
La velocità di messa a fuoco di AF aumenta quando si limita l'intervallo in cui funziona AF.
-
Impostare la modalità di messa a fuoco su [AFS] o [AFC].
Impostare la leva della modalità di messa a fuoco. (
Selezione della modalità di messa a fuoco)
-
Impostare [Limitatore di messa a fuoco].
[
]/[
]
[
]
[Limitatore di messa a fuoco]
[ON]
Abilita le seguenti impostazioni.
[OFF]
Disabilita le seguenti impostazioni.
[SET]
-
Usare la stessa procedura di MF (
Registrare usando la messa a fuoco manuale) per verificare la messa a fuoco, quindi premere [WB] o [ISO] per impostare l'intervallo di funzionamento di AF.
Questo può essere impostato anche sfiorando [Limit1]/[Limit2].
[Limit1]/[Limit2] può essere impostato da uno o dall'altro.
-
Premere
o
per confermare l'impostazione.
Premere [DISP.] per riportare l'intervallo di funzionamento all'impostazione predefinita.
– [AF+MF] |
[Luce assist AF]
Quando si registra in condizioni di scarsa illuminazione, la luce di aiuto AF si accende quando si preme parzialmente il pulsante di scatto, facilitando la messa a fuoco da parte della fotocamera.
[
]/[
]
[
]
Selezionare [Luce assist AF]
Impostazioni: [ON]/[OFF]
– Quando è installato l'obiettivo intercambiabile (S-R2060) e questo si trova all'estremità grandangolo. Circa 1,0 m a 3,0 m – Quando è installato l'obiettivo intercambiabile (S-S50). Circa 1,0 m a 3,0 m
|
[Vel. spostamento AF 1 area]
Imposta la velocità di spostamento di una singola area AF.
[
]/[
]
[
]
Selezionare [Vel. spostamento AF 1 area]
Impostazioni: [FAST]/[NORMAL]
[Micro regolazione AF]
Quando si mette a fuoco con AF a rilevamento di fase è possibile eseguire la regolazione fine della messa a fuoco.
|
[
]
[
]
Selezionare [Micro regolazione AF]
[ALL]
Regolare uniformemente per tutti gli obiettivi.
Usato in casi come quando sono installati obiettivi non registrati in [ADJUST BY LENS].
[ADJUST BY LENS]
Regolare ogni obiettivo separatamente e registrare i valori di regolazione sulla fotocamera.
Quando è installato un obiettivo registrato, il valore regolato viene richiamato quando è impostato in [ADJUST BY LENS].
Quando si usa un obiettivo zoom, è possibile regolare il punto di messa a fuoco singolarmente all'estremità grandangolo e all'estremità telefoto.
Se l'obiettivo è già stato registrato, il valore di regolazione viene sovrascritto.
[OFF]
Registrazione del valore regolato
-
Selezionare [ALL] o [ADJUST BY LENS] e quindi premere [DISP.].
-
(Quando è selezionato [ADJUST BY LENS]) Registrare l'obiettivo.
Premere [DISP.] e selezionare [Sì] per registrare.
Se l'obiettivo è già registrato, la schermata passa a quella nel Passaggio 3.
-
(Quando è selezionato [ADJUST BY LENS]) Selezionare [Regolazione Grandangolo] o [Regolazione Tele].
Premere
per selezionare, quindi premere
o
.
Quando si usa un obiettivo a lunghezza focale fissa, viene visualizzato [Regolazione].
-
Regolare il punto di messa a fuoco.
Premere
per regolare il punto di messa a fuoco e quindi premere
o
.
È possibile regolare anche ruotando
,
, o
.
Il punto di messa a fuoco viene spostato indietro quando regolato con il lato [+]. Il punto di messa a fuoco viene spostato avanti quando regolato con il lato [−].
-
Registrare e ripetere il Passaggio 4 sino a quando viene raggiunto il punto di messa a fuoco adeguato.
Verificare il punto di messa a fuoco impostato in un'immagine registrata con [AFC] in [Focus/Priorità scatto] impostato su [FOCUS] e con la modalità di messa a fuoco impostata su [AFC]. (
[Focus/Priorità scatto])
|
Inizializzazione
Vengono inizializzate le informazioni sugli obiettivi e i valori regolati registrati.
-
Selezionare [ALL] o [ADJUST BY LENS] e quindi premere [Q].
-
Selezionare [Sì] per inizializzare.
|