Menu [FILE DI SCENA]
Consente di impostare la regolazione dettagliata della qualità dell’immagine della videocamera.
Non è possibile impostare questo menu quando viene visualizzata la schermata delle anteprime.
Per le impostazioni di fabbrica (
Valore impostazione di fabbrica del file scena)
[SELEZIONA FILE]
Seleziona il file scena (da 1 a 6).
È possibile salvare le impostazioni preferite relative alla immagini in ciascun file scena. Commutare il file scena per adattarlo alle condizioni di registrazione.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
(Per )
[F1:], [F2:FLUO], [F3:SPARK], [F4:STILL], [F5:CINE], [F6:HLG]
(Per )
[F1:], [F2:FLUO], [F3:SPARK], [F4:STILL], [F5:CINE], [F6:]
-
Nel menu [FILE DI SCENA]
[SELEZIONA FILE]
selezionare il file scena che si desidera impostare.
È possibile selezionare il file scena anche nella schermata delle icone operazione.
-
(Quando si cambiano le impostazioni delle immagini)
Cambiare le impostazioni del menu [FILE DI SCENA].
È possibile salvare le seguenti impostazioni di menu nel file scena selezionato. (Da [VFR] a [EFFETTO LIVELLO EA]):
– [VFR]
– [FRAME RATE]
– [SINCRO SCAN]
– [IMPOSTAZIONE SINCRO SCAN]
– [DETTAGLIO MASTER]
– [CORING DTL]
– [LIVELLO DETT. V.]
– [DETT. SKIN TONE]
– [EFFETTO SKIN TONE]
– [IMP. CONTROLLO GUADAGNO RB]
– [LIVELLO CHROMA]
– [FASE CHROMA]
– [MATRICE]
– [CORREZIONE COLORE]
– [PIED MASTER]
– [SEL MODO GAMMA]
– [GUADAGNO GAMMA]
– [IMPOSTAZIONE KNEE]
– [IMPOSTAZIONE WHITE CLIP]
– [DRS]
– [PROFONDITA' DRS]
– [CONTROLLO RID RUM]
– [LIVELLO EA]
– [EFFETTO LIVELLO EA]
Impostazioni file scena al momento dell'acquisto.
(Per )
F1: |
Impostazioni adatte alla registrazione standard |
F2:FLUO |
Impostazioni adatte alla registrazione con illuminazione fluorescente (in interni, ecc.) |
F3:SPARK |
Impostazioni adatte alla registrazione dove è presente variazione di risoluzione, tonalità colore e contrasto |
F4:STILL |
È possibile applicare un file scena con il tono immagine di una fotocamera digitale. |
F5:CINE |
Impostazioni che consentono di creare un effetto simile a quello della pellicola quando si effettua una ripresa, aumentando le gradazioni nelle aree con luminanza elevata. |
F6:HLG |
Impostazioni adatte a registrazioni fatte con enfasi sulla gamma dinamica |
(Per )
F1: |
Impostazioni adatte alla registrazione standard |
F2:FLUO |
Impostazioni adatte alla registrazione con illuminazione fluorescente (in interni, ecc.) |
F3:SPARK |
Impostazioni adatte alla registrazione dove è presente variazione di risoluzione, tonalità colore e contrasto |
F4:STILL |
È possibile applicare un file scena con il tono immagine di una fotocamera digitale. |
F5:CINE |
Impostazioni che consentono di creare un effetto simile a quello della pellicola quando si effettua una ripresa, aumentando le gradazioni nelle aree con luminanza elevata. |
F6: |
Impostazioni adatte alla registrazione standard |
|
[MODIF. NOME]
Modifica il nome del file scena selezionato nel menu file scena (Massimo 8 caratteri)
Per le procedure di impostazione (
Modifica del nome del file scena)
[CARICA/SALVA/INIZIALIZZA]
Carica/Salva/Inizializza i valori delle impostazioni del file scena assegnati al numero del file scena corrente (uno tra 1 e 6).
[CARICA] |
Seleziona e carica il file scena salvato nella memoria interna dell'unità. |
[SALVA] |
Salva il valore di impostazione corrente come file scena nella memoria interna dell'unità specificando il titolo ed il numero del file. |
[INIZIALIZZA] |
Inizializza i file scena selezionati (da 1 a 6) alle impostazioni di fabbrica. |
Per le procedure di impostazione (
Salvataggio del file scena, Inizializzazione del file scena)
[VFR]
Imposta abilitazione/disabilitazione frame rate variabile (VFR).
Quando [VFR] è stato assegnato a un pulsante USER, [ON]/[OFF] può essere commutato con il pulsante USER.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[ON], [OFF]
[FRAME RATE]
Commuta l'intervallo di ripresa e il tempo di esposizione quando [VFR] è [ON].
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
(Quando è impostato il menu [SISTEMA] [FREQUENZA]
[59.94Hz])
[60fps], [48fps], [45fps], [36fps], [34fps], [32fps], [30fps], [28fps], [26fps], [24fps], [22fps], [20fps], [15fps], [12fps], [2fps]
(Quando è impostato il menu [SISTEMA] [FREQUENZA]
[50.00Hz])
[50fps], [37fps], [30fps], [27fps], [25fps], [23fps], [21fps], [12fps], [2fps]
[SINCRO SCAN]
Imposta abilitazione/disabilitazione synchro scan shutter.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[ON], [OFF]
[IMPOSTAZIONE SINCRO SCAN]
Visualizza la velocità del synchro scan shutter usato quando si riprende video per televisione ecc.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
Frame rate del formato di registrazione |
Valore di impostazione |
59,94p/59,94i |
[1/60.0]…[1/249.6] |
29,97p |
[1/30.0]…[1/249.8] |
23,98p |
[1/24.0]…[1/249.7] |
50,00p/50,00i |
[1/50.0]…[1/250.0] |
25,00p |
[1/25.0]…[1/250.0] |
– Quando il selettore <AUTO/MANU> è impostato su <MANU> – Quando è impostata la modalità otturatore manuale – Quando è impostato il menu [FILE DI SCENA] – La funzione compensazione banda flash è disabilitata. |
[DETTAGLIO MASTER]
Imposta il livello dell’effetto dettaglio dell’intera parte.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-31]…[+31]
[CORING DTL]
Imposta il livello di segnale (incluso il rumore) che non attiva l’effetto dettaglio.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[0]…[61]
[LIVELLO DETT. V.]
Imposta l’intensità del livello di dettaglio in direzione verticale.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-7]…[+7]
[DETT. SKIN TONE]
La pelle delle persone può apparire più liscia quando viene registrata.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[ON], [OFF]
|
[EFFETTO SKIN TONE]
Imposta il livello effettivo di dettaglio del colore della pelle.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[0]…[31]
[IMP. CONTROLLO GUADAGNO RB]
Regolare il tono colore quando il bilanciamento del bianco è stato impostato in “Preset”, “Ach” o “Bch”.
È anche possibile decidere se mantenere il contenuto dell'impostazione quando sono state effettuate regolazioni del bilanciamento del bianco o del nero.
[AWB PRESET GUADAGNO R]
Imposta il guadagno Rch (intensità del rosso) per il “Preset” bilanciamento del bianco.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-200]…[+200]
[AWB PRESET GUADAGNO B]
Imposta il guadagno Bch (intensità del blu) per il “Preset” bilanciamento del bianco.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-200]…[+200]
[AWB A GUADAGNO R]
Imposta il guadagno Rch (intensità del rosso) per il bilanciamento del bianco “Ach”.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-200]…[+200]
[AWB A GUADAGNO B]
Imposta il guadagno Bch (intensità del blu) per il bilanciamento del bianco “Ach”.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-200]…[+200]
[AWB B GUADAGNO R]
Imposta il guadagno Rch (intensità del rosso) per il bilanciamento del bianco “Bch”.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-200]…[+200]
[AWB B GUADAGNO B]
Imposta il guadagno Bch (intensità del blu) per il bilanciamento del bianco “Bch”.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-200]…[+200]
[AWB A OFFSET GUADAGNO]
Quando il bilanciamento del bianco è stato effettuato automaticamente con “Ach”, impostare il valore del guadagno Rch e del guadagno Bch.
[ON] |
Mantiene il valore impostato in [AWB A GUADAGNO R] e [AWB A GUADAGNO B]. |
[OFF] |
Imposta il valore del guadagno Rch e del guadagno Bch su [0]. |
[AWB B OFFSET GUADAGNO]
Quando il bilanciamento del bianco è stato effettuato automaticamente con “Bch”, impostare il valore del guadagno Rch e del guadagno Bch.
[ON] |
Mantiene il valore impostato in [AWB B GUADAGNO R] e [AWB B GUADAGNO B]. |
[OFF] |
Imposta il valore del guadagno Rch e del guadagno Bch su [0]. |
[LIVELLO CHROMA]
Imposta il chroma level dei segnali e
.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[−99%]…[+99%], [OFF]
[FASE CHROMA]
Effettua la regolazione fine di chroma phase del segnale e del segnale
.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-31]…[+31]
[MATRICE]
[TIPO MATRICE]
Seleziona la tabella MATRIX per visualizzare il colore per la ripresa.
[NORMAL1] |
Visualizza il colore adatto per la ripresa in ambienti esterni o con una lampada alogena. |
[NORMAL2] |
Visualizza un colore più vivido di [NORMAL1]. |
[FLUO.] |
Visualizza il colore adatto per la ripresa in ambienti interni con una luce fluorescente. |
[CINEMA] |
Visualizza il colore adatto per la ripresa di video cinematografici. |
[STILE FOTO] |
Esprime i colori con un tono simile a quello prodotto con una fotocamera digitale. |
[MATRICE ADATTATIVA]
Abilita/disabilita la funzione per controllare la matrice lineare in base alle condizioni di ripresa.
Quando [MATRICE ADATTATIVA] è stato assegnato a un pulsante USER, [ON]/[OFF] può essere commutato con il pulsante USER.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[ON], [OFF]
[CORREZIONE COLORE]
Imposta la saturazione e la fase per i colori. È possibile impostare singolarmente ciascuna delle 16 divisioni di tonalità colore.
[R]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore rosso. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità rosso. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[R-R-Mg]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore tra rosso ed il colore intermedio tra rosso e magenta. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità tra rosso e il colore intermedio tra rosso e magenta. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[R-Mg]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore fra rosso e magenta. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità fra rosso e magenta. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[Mg]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore magenta. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità magenta. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[Mg-B]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore fra magenta e blu. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità fra magenta e blu. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[B]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore blu. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità blu. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[B-Cy]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore fra blu e ciano. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità fra blu e ciano. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[Cy]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore ciano. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità ciano. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[Cy-G]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore fra ciano e verde. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità fra ciano e verde. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[G]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore verde. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità verde. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[G-Yl]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore fra verde e giallo. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità fra verde e giallo. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[G-Yl-Yl]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore tra giallo e il colore intermedio tra verde e giallo. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità tra giallo e il colore intermedio tra verde e giallo. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[Yl]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore giallo. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità giallo. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[Yl-Yl-R]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore tra giallo e il colore intermedio tra giallo e rosso. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità tra giallo e il colore intermedio tra giallo e rosso. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[Yl-R]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore fra giallo e rosso. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità fra giallo e rosso. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[Yl-R-R]
[SAT] |
Corregge la saturazione del colore tra rosso e il colore intermedio tra giallo e rosso. |
[PHASE] |
Corregge la tonalità tra rosso e il colore intermedio tra giallo e rosso. |
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-63]…[+63]
[PIED MASTER]
Imposta il livello del nero (Master Pedestal).
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[-200]…[+200]
[SEL MODO GAMMA]
Seleziona la modalità gamma.
-
Disponibile per impostazione quando si usa
.
[HD] |
Imposta le caratteristiche di gamma per HD (High Definition). |
[SD] |
Aumenta il guadagno nelle aree più scure rispetto alla gamma HD. |
[FILM1] |
Imposta le caratteristiche che riproducono aree maggiormente illuminate, rispetto alla gamma HD. |
[FILM2] |
Imposta le caratteristiche che riproducono aree maggiormente illuminate rispetto a [FILM1]. |
[FILM3] |
Imposta le caratteristiche che riproducono aree maggiormente illuminate rispetto a [FILM2]. |
[CINEMA-D] |
Imposta le caratteristiche della gamma per produrre immagini con enfasi sul contrasto per fornire una sensazione cinematografica |
[CINEMA-V] |
Imposta le caratteristiche della gamma per produrre immagini che forniscono una sensazione cinematografica. |
[STILE FOTO] |
Imposta le caratteristiche gamma per un tono immagine fotocamera digitale. |
[HLG] |
Imposta le caratteristiche di hybrid log gamma (HLG). |
[V-Log] |
Imposta la curva gamma che è un prerequisito per i processi di post produzione. |
(Per
– Menu [FILE DI SCENA] – Menu [FILE DI SCENA] – Menu [VIDEO OUT/LCD/MIRINO] – Menu [VIDEO OUT/LCD/MIRINO] – Menu [VIDEO OUT/LCD/MIRINO]
– Menu [CAMERA] – Menu [FILE DI SCENA] – Menu [VIDEO OUT/LCD/MIRINO] – Menu [VIDEO OUT/LCD/MIRINO] – Menu [VIDEO OUT/LCD/MIRINO] |
[GUADAGNO GAMMA]
[BLACK GAMMA]
Imposta le curve di gamma delle aree scure.
[-8]…[-1] |
Comprime le parti scure. |
[0] |
Stato standard |
[+1]…[+8] |
Espande le aree scure. |
[RANGE B. GAMMA]
Imposta il livello massimo di compressione/espansione.
[1] |
Circa 20 % |
[2] |
Circa 30 % |
[3] |
Circa 40 % |
[IMPOSTAZIONE KNEE]
[MODO KNEE]
Per evitare la sovraesposizione, selezionare il livello di compressione dei segnali video ad alta intensità ricevuti tramite il sensore di immagine.
[AUTO] |
Viene impostato automaticamente a seconda del segnale dal sensore di immagine. |
[MANUALE] |
Vengono applicate le impostazioni [KNEE POINT], [KNEE SLOPE]. |
[OFF] |
Disabilita la funzione Knee. |
[KNEE POINT]
Imposta la posizione knee point in passi di 0,5 %.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[70.0%]…[107.0%]
[KNEE SLOPE]
Imposta l'inclinazione knee.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[0]…[99]
[HLG KNEE SW]
Abilita/disabilita il funzionamento del knee per HLG.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[ON], [OFF]
|
[HLG KNEE POINT]
Imposta la posizione knee point per HLG.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[55]…[100]
|
[HLG KNEE SLOPE]
Imposta l'inclinazione del knee per HLG.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[0]…[100]
|
[IMPOSTAZIONE WHITE CLIP]
Imposta in modo che le parti più luminose del segnale video non possano superare un determinato livello.
[WHITE CLIP]
Commuta la funzione white clip [ON]/[OFF]. Il valore di impostazione di [LIVELLO WHITE CLIP] è abilitato quando [ON].
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[ON], [OFF]
[LIVELLO WHITE CLIP]
Imposta White Clip Level.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[90%]…[109%]
[DRS]
Abilita/disabilita la funzione estensione gamma dinamica.
Se la funzione è assegnata a un pulsante USER, [ON]/[OFF] può essere commutato utilizzando il pulsante USER.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[ON], [OFF]
[PROFONDITA' DRS]
Imposta il livello di compressione delle aree ad alta luminosità della funzione estensione gamma dinamica.
Comprimendo i livelli di segnale video delle aree a elevata luminosità perse durante le normali riprese, è possibile estendere la gamma dinamica.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[1]…[3]
|
[CONTROLLO RID RUM]
È possibile regolare l'effetto della riduzione del rumore e delle immagini persistenti modificando le impostazioni di riduzione del rumore.
[-7]…[-1] |
Indebolisce l'effetto della riduzione del rumore, riducendo le immagini persistenti. Tenderà ad esserci più rumore. |
[0] |
Stato standard |
[+1]…[+7] |
Rafforza l'effetto della riduzione del rumore, riducendo il rumore. Tuttavia, questo può causare l'aumento delle immagini persistenti. |
[LIVELLO EA]
Abilita/disabilita la funzione livello AE.
Se la funzione è assegnata a un pulsante USER, [ON]/[OFF] può essere commutato utilizzando il pulsante USER.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[ON], [OFF]
– Quando diaframma, guadagno e velocità dell'otturatore sono tutti impostati su manuale in modalità manuale – Quando è abilitata la registrazione IR |
[EFFETTO LIVELLO EA]
Quando è abilitato livello AE, è possibile impostare il valore di compensazione dell'esposizione.
Impostare in direzione “+” per schiarire ed impostare in direzione “−” per scurire.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
[−2.0EV]…[+2.0EV]
– Quando diaframma, guadagno e velocità dell'otturatore sono tutti impostati su manuale in modalità manuale – Quando è abilitata la registrazione IR |