Panasonic

Descrizione delle parti

body_parts_rightside

  1. Paraluce (character_referenceInstallazione del paraluce)

  1. Ghiera di messa a fuoco (character_referenceMessa a fuoco (messa a fuoco manuale))

Quando è attiva la modalità messa a fuoco manuale è possibile mettere a fuoco manualmente.

  1. Ghiera dello zoom (character_referenceRegolazione della posizione dello zoom)

Regola manualmente lo zoom dell'obiettivo.

  1. Ghiera del diaframma (character_referenceDiaframma)

Quando è attiva la modalità diaframma manuale è possibile regolare manualmente lo stop dell'obiettivo.

  1. Pulsante <O.I.S.>/<USER6> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER, Funzione stabilizzatore immagine ottico)

Abilita/disabilita la funzione stabilizzatore di immagine ottico.

Viene usato anche come pulsante USER (USER6).

  1. Pulsante <D.ZOOM>/<USER7> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER, Funzione zoom digitale)

Abilita/disabilita lo zoom digitale.

Viene usato anche come pulsante USER (USER7).

  1. Pulsante <WFM>/<USER4> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER, Funzione monitor forma d'onda)

Commuta la visualizzazione del monitor della forma d’onda.

Viene usato anche come pulsante USER (USER4).

  1. Pulsante <ZEBRA>/<USER5> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER, Visualizzazione pattern zebra)

Visualizza/nasconde i pattern zebra.

Viene usato anche come pulsante USER (USER5).

  1. Pulsante <FOCUS ASSIST> (character_referenceFunzione focus assist)

Abilita/disabilita la funzione focus assist.

  1. Pulsante <USER1> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER, Funzione modalità area)

Usato come pulsante USER (USER1).

bullet02Al momento dell'acquisto è assegnato [AREA]. Assegna la funzione area.

  1. Pulsante <USER2> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER, Livello AE (compensazione dell'esposizione))

Usato come pulsante USER (USER2).

bullet02Al momento dell'acquisto è assegnato [LIVELLO EA]. Abilita/disabilita la funzione livello AE.

Impostare il valore target del livello AE nel menu [FILE DI SCENA] character_arrow [EFFETTO LIVELLO EA].

  1. Pulsante <USER3> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER)

Usato come pulsante USER (USER3).

bullet02Al momento dell'acquisto è assegnato [SELEZIONE SLOT]. Seleziona lo slot scheda usato per registrare o riprodurre.

  1. Pulsante <WHITE BAL> (character_referenceRegolazione del bilanciamento del bianco e del nero)

Seleziona il metodo di regolazione del bilanciamento del bianco. Ogni volta che si preme il pulsante, il bilanciamento del bianco passa in sequenza a “Preset”, “Ach”, “Bch”.


“Preset”:

Regola il bilanciamento del bianco al valore preimpostato. Ogni volta che si preme il pulsante USER assegnato a [AWB] o si sfiora l'icona pulsante USER, l'impostazione cambia nell'ordine [P 3200K], [P 5600K], “VAR” (esempio visualizzazione schermata: [V 3200K]).


“Ach”/“Bch”:

Seleziona quando usare il valore memorizzato per la regolazione del bilanciamento del bianco.


  1. Pulsante <PUSH AUTO> (character_referenceMessa a fuoco automatica)

In modalità messa a fuoco manuale, premendo il pulsante <PUSH AUTO> viene attivata la messa a fuoco automatica.

  1. Selettore <ND FILTER> (character_referenceRegolazione luminosità)

Seleziona il filtro ND adatto all’illuminazione del soggetto.


<1/64>:

Riduce la quantità di luce che entra nel sensore MOS a 1/64.


<1/16>:

Riduce la quantità di luce che entra nel sensore MOS a 1/16.


<1/4>:

Riduce la quantità di luce che entra nel sensore MOS a 1/4.


<CLR>:

Non utilizza il filtro ND.


  1. Selettore <FOCUS A/M/character_infinity> (character_referenceMessa a fuoco (messa a fuoco manuale))

Seleziona la funzione di messa a fuoco.


<A>:

Passa alla modalità di messa a fuoco automatica. La modalità messa a fuoco automatica regola automaticamente la messa a fuoco.


<M>:

Passa alla modalità messa a fuoco manuale. Controllare la ghiera di messa a fuoco manualmente per regolare la messa a fuoco.


<character_infinity>:

Se si sposta il selettore <FOCUS A/M/character_infinity> verso <character_infinity>, la messa a fuoco verrà regolata a MF95 sul lato infinito. (Il selettore <FOCUS A/M/character_infinity> ritornerà in posizione <M>.)


  1. Pulsante <IRIS> (character_referenceDiaframma)

Seleziona il metodo di regolazione dello stop dell'obiettivo.

  1. Pulsante <GAIN> (character_referenceGuadagno)

Seleziona il metodo per regolare la luminosità dello schermo.

  1. Pulsante <SHUTTER> (character_referenceImpostazione della velocità otturatore)

Seleziona la modalità otturatore.

  1. Multi-selettore (character_referenceMultifunzione manuale)

Consente di spostare, selezionare e impostare il menu mentre il menu è visualizzato.

Utilizzare il multi-selettore inoltre per controllare le anteprime, selezionare la funzione multi-manuale e selezionare/impostare le varie icone operative.

  1. Pulsante <EXIT>

Consente di ritornare a un livello più alto quando è visualizzato il menu. Premendo il pulsante <EXIT> senza confermare il valore dell'impostazione, non verrà effettuata la modifica dell'impostazione.

  1. Pulsante <MENU> (character_referenceFunzionamento di base del menu)

Consente di visualizzare il menu. Premendo il pulsante <MENU> mentre viene visualizzato il menu, il menu si chiude.

Premere il pulsante mentre viene visualizzata la schermata delle anteprime per far comparire la schermata delle operazioni del menu delle anteprime ed eliminare i clip.

  1. Selettore <AUTO/MANU> (character_referenceInformazioni su modalità automatica/modalità manuale)

Seleziona il metodo per regolare messa a fuoco, guadagno, diaframma, bilanciamento del bianco e velocità dell’otturatore durante la ripresa.


<AUTO>:

Regola automaticamente. (modalità automatica)


<MANU>:

Regola manualmente. (Modalità manuale)



body_parts_leftside

  1. Maniglia

  1. Microfono incorporato (character_referenceUtilizzo del microfono incorporato)

Questo è il microfono stereo incorporato <L>/<R>.

  1. Spia tally anteriore (character_referenceSpie tally)

Si illumina quando si avvia la registrazione. Lampeggia quando il livello della batteria diventa basso.

È possibile impostare nel menu se la spia deve illuminarsi o meno.

  1. Copriobiettivo (character_referenceApertura e chiusura del copriobiettivo)

  1. Spia di accesso scheda 1 (character_referenceStato della spia di accesso alla scheda e della scheda di memoria)

Indica lo stato di accesso per registrazione e riproduzione della scheda di memoria inserita nello slot per schede 1.

È possibile impostare nel menu se la spia deve illuminarsi o meno.

  1. Slot scheda 1 (character_referenceInserimento/rimozione della scheda di memoria)

Uno slot per la scheda di memoria.

  1. Spia di accesso scheda 2 (character_referenceStato della spia di accesso alla scheda e della scheda di memoria)

Indica lo stato di accesso per registrazione e riproduzione della scheda di memoria inserita nello slot per schede 2.

È possibile impostare nel menu se la spia deve illuminarsi o meno.

  1. Slot scheda 2 (character_referenceInserimento/rimozione della scheda di memoria)

Uno slot per la scheda di memoria.

  1. Uscita ventola

Uscita ventola per la ventola di raffreddamento. Non bloccarla mentre l'unità è in uso.

  1. Obiettivo

  1. Pulsante <AWB>/<USER9> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER, Regolazione del bilanciamento del bianco e del nero)

Regola il bilanciamento del bianco o del nero.

Viene usato anche come pulsante USER (USER9).

  1. Selettore <INPUT1> (character_referenceUtilizzo di apparecchiature audio/microfono esterno (XLR, 3 pin))

Commuta i segnali audio in ingresso collegati al terminale <AUDIO INPUT1>.


<LINE>:

Selezionare quando delle apparecchiature audio sono collegate all'ingresso linea.


<MIC>:

Selezionare quando è collegato il microfono esterno.


<character_plus_regular48V>:

Selezionare quando è collegato il microfono esterno e il microfono richiede un'alimentazione elettrica.


  1. Selettore CH1 SELECT (character_referenceIngresso audio)

Seleziona l’audio da registrare sul canale audio 1.


<INT(L)>:

L'audio del microfono incorporato del canale S (sinistra) viene registrato sul canale audio 1.


<INPUT1>:

Registra segnali in ingresso dal terminale <AUDIO INPUT1>.


<INPUT2>:

Registra segnali in ingresso dal terminale <AUDIO INPUT2>.


  1. Ghiera <AUDIO LEVEL CH1> (character_referenceRegolazione del livello di registrazione audio)

Regola il livello di registrazione del canale audio 1.

  1. Selettore <INPUT2> (character_referenceUtilizzo di apparecchiature audio/microfono esterno (XLR, 3 pin))

Commuta i segnali audio in ingresso collegati al terminale <AUDIO INPUT2>.


<LINE>:

Selezionare quando delle apparecchiature audio sono collegate all'ingresso linea.


<MIC>:

Selezionare quando è collegato il microfono esterno.


<character_plus_regular48V>:

Selezionare quando è collegato il microfono esterno e il microfono richiede un'alimentazione elettrica.


  1. Selettore CH2 SELECT (character_referenceIngresso audio)

Seleziona l’audio da registrare sul canale audio 2.


<INT(R)>:

L'audio del microfono incorporato del canale D (destra) viene registrato sul canale audio 2.


<INPUT1>:

Registra segnali in ingresso dal terminale <AUDIO INPUT1>.


<INPUT2>:

Registra segnali in ingresso dal terminale <AUDIO INPUT2>.


  1. Ghiera <AUDIO LEVEL CH2> (character_referenceRegolazione del livello di registrazione audio)

Regola il livello di registrazione del canale audio 2.


body_parts_frontside

  1. Monitor LCD (character_referenceUtilizzo del monitor LCD)

  1. Leva di apertura e chiusura del copriobiettivo (character_referenceApertura e chiusura del copriobiettivo)

Apre/chiude il copriobiettivo.

  1. Sensore occhio

La schermata viene visualizzata sul mirino quando si avvicina un occhio.

  1. Mirino (character_referenceUtilizzo del mirino)

  1. Oculare (character_referenceInstallazione dell'oculare)

  1. Pulsante di rilascio della batteria (character_referenceInstallazione e rimozione della batteria)

Usata per rimuovere la batteria dall'unità principale.

  1. Sezione installazione batteria (character_referenceInstallazione e rimozione della batteria)

Consente di collegare una batteria.

  1. Terminale USB (character_referenceFunzione collegamento tramite terminale USB, Connessione di rete)

Collegare a un computer con il cavo USB per trasferire dati.


(Per icon_model-x2)

Quando si collega la videocamera a un dispositivo iPhone/iPad o Android usando il cavo USB, il collegamento alla rete è possibile usando tethering USB.


(Per icon_model-x20)

Quando all'unità è collegato un adattatore ethernet USB (disponibile in commercio), il collegamento alla rete è possibile tramite un terminale LAN.


  1. Terminale <HDMI> (character_referenceTelevisore/monitor)

Un terminale per segnale video in uscita per il collegamento a un monitor, ecc.

  1. (Per icon_model-x2)

Terminale <LAN> (character_referencePreparazione per il collegamento)

Collega il cavo LAN.

  1. Fori montaggio treppiede (character_referenceInstallazione di un treppiede)

Installazione del treppiede. (sul fondo)

bullet02Dimensione del foro di montaggio (lunghezza vite 5,5 mm o più corta)

– 1/4-20 UNC

– 3/8-16 UNC

bullet02Se si utilizza una vite lunga 5,5 mm o più per fissare un treppiede, questa può danneggiare l'unità.

  1. Leva regolazione diottrie (character_referenceUtilizzo del mirino)

Regola la scala di diottria in modo che lo schermo del mirino possa essere visto chiaramente.


body_parts_backside

(A) Con un supporto microfono installato

  1. Trasmettitore wireless LAN

  1. Anello cinghia spalla

  1. Terminale <AUDIO INPUT1> (XLR, 3 pin) (character_referenceInstallazione del microfono esterno, Ingresso audio)

Consente il collegamento di un’apparecchiatura audio o un microfono esterno.

  1. Pulsante di rilascio del paraluce (character_referenceInstallazione del paraluce)

  1. Indicatore stato (character_referenceAccensione e spegnimento dell'unità)

Si accende quando l'unità è accesa.

  1. Pulsante di accensione (character_referenceAccensione e spegnimento dell'unità)

Accende/spegne l'unità.

  1. Pulsante REC (sull'impugnatura) (character_referenceRipresa)

Avvia o arresta la registrazione.

È possibile registrare direttamente dalla modalità anteprime.

  1. Ingresso ventola

Ingresso ventola per la ventola di raffreddamento. Non bloccarlo mentre l'unità è in uso.

  1. Terminale <AUDIO INPUT2> (XLR, 3 pin) (character_referenceInstallazione del microfono esterno, Ingresso audio)

Consente il collegamento di un’apparecchiatura audio o un microfono esterno.

  1. Sezione montaggio supporto microfono (character_referenceInstallazione del microfono esterno)

Consente di fissare il supporto microfono in dotazione con le viti fissaggio supporto microfono.

  1. Altoparlante incorporato

Trasmette audio in uscita durante la riproduzione.

L’audio non viene trasmesso dall’altoparlante incorporato quando è collegata la cuffia al terminale specifico.

  1. Fermacavo microfono (character_referenceInstallazione del microfono esterno)

Consente il fissaggio del cavo del microfono esterno.

  1. Cinghia per impugnatura (character_referenceRegolazione della cinghia dell’impugnatura)

  1. Supporto microfono (character_referenceInstallazione del microfono esterno)

Fissa in posizione il microfono esterno.

  1. Fibbia (character_referenceInstallazione del microfono esterno)

Usata per aprire e chiudere il supporto microfono.

  1. Terminale <DC IN 12V> (character_referenceCaricamento della batteria)

Consente il collegamento dell’alimentatore CA in dotazione e fornisce un’alimentazione esterna.

  1. Terminale cuffia

Consente il collegamento della cuffia di monitoraggio audio.

  1. (Per icon_model-x2)

Terminale <SDI OUT> (character_referenceTelevisore/monitor)

Un terminale per segnale SDI in uscita per il collegamento a un monitor, ecc.

  1. Terminale <REMOTE>

Collega l'unità per il controllo remoto (disponibile in commercio) per controllare alcune funzioni da remoto.

  1. (Per icon_model-x2)

Terminale <TC IN/OUT> (character_referencePreimpostazione del time code in base a generatore esterno [X2], Fornitura del time code esternamente [X2])

Consente il collegamento a un’apparecchiatura esterna e l’uscita/ingresso di un time code.

Immette il time code standard quando il time code viene sincronizzato con un'apparecchiatura esterna.

Ingresso e uscita sono impostati nel menu [REGISTRAZIONE] character_arrow [TC/UB] character_arrow [SEL. TC IN/OUT].


body_parts_upperside

  1. Slitta per accessori

Consente di installare una luce video, ecc.

  1. Leva zoom (sulla maniglia) (character_referenceRegolazione della posizione dello zoom, Regolazione del volume nel corso della riproduzione)

Regola lo zoom di un’immagine.


<T>: Zooma ingrandendo l'immagine.


<W>: Zooma rimpicciolendo l'immagine.


bullet02La velocità dello zoom viene controllata con questa leva in modo diverso da quello in cui viene controllata con la leva dello zoom (sull’impugnatura).

bullet02Regola il volume quando si riproducono clip.

  1. Leva zoom (sull'impugnatura) (character_referenceRegolazione della posizione dello zoom, Regolazione del volume nel corso della riproduzione)

Regola lo zoom di un’immagine.


<T>: Zooma ingrandendo l'immagine.


<W>: Zooma rimpicciolendo l'immagine.


bullet02Regola il volume quando si riproducono clip.

  1. Pulsante <REC CHECK>/<USER8> (character_referenceAssegnazione di funzioni ai pulsanti USER, Verificare i video registrati)

Riproduce automaticamente circa gli ultimi 3 secondi della clip precedentemente registrata.

Viene usato anche come pulsante USER (USER8).

  1. Indice piano focale <icon_focus-distance-reference-mark>

Indica il piano focale del sensore MOS.

  1. Fori montaggio maniglia

Servono a montare la maniglia.

bullet02Dimensione del foro di montaggio (lunghezza vite 5,5 mm o più corta)

– 1/4-20UNC×2

– 3/8-16UNC×2

  1. Supporto cavo

Consente il fissaggio di un cavo HDMI.

  1. Pulsante <THUMBNAIL> (character_referenceFunzionamento anteprime)

Premere il pulsante per passare dalla schermata immagine videocamera alla schermata delle anteprime.

  1. Pulsante <COUNTER>

Commuta le informazioni sulla visualizzazione contatore.

  1. Pulsante <RESET>

Resetta la visualizzazione contatore tempo.

  1. Pulsante <DISP/MODE CHK> (character_referenceVisualizzazione controllo modalità)

Visualizza/nasconde le informazioni diverse dal contatore tempo, time stamp, zebratura, e marker.

Tenere premuto il pulsante per visualizzare informazioni sulle impostazioni delle varie funzioni di ripresa ed informazioni come un elenco delle funzioni assegnate al pulsante USER. Ogni volta che si preme il pulsante cambia in sequenza la pagina delle informazioni.

  1. Estrattore monitor LCD (character_referenceUtilizzo del monitor LCD)

  1. Spia tally posteriore (character_referenceSpie tally)

Si illumina quando si avvia la registrazione. Lampeggia quando il livello della batteria diventa basso.

È possibile impostare nel menu se la spia deve illuminarsi o meno.

  1. Anello cinghia spalla

  1. Pulsante REC (sulla maniglia) (character_referenceRipresa)

Avvia o arresta la registrazione.