Sensibilità ISO
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
È possibile impostare la sensibilità alla luce (sensibilità ISO).
Con le impostazioni predefinite, è possibile impostare da 200 a 25600 con incrementi di 1/3 EV.
-
Premere [ISO].

-
Selezionare la sensibilità ISO.
Ruotare
,
o
.
La selezione è possibile anche premendo [ISO].

-
Confermare la propria selezione.
Premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore.
|
Caratteristiche della sensibilità ISO Aumentando la sensibilità ISO, la velocità dell’otturatore può essere aumentata in luoghi scuri per evitare oscillazioni della fotocamera e sfocatura del soggetto. Tuttavia, sensibilità ISO più elevate aumentano anche la quantità di rumore nelle immagini registrate. |
Voci di impostazione (sensibilità ISO)
|
[AUTO] |
La sensibilità ISO viene automaticamente regolata a seconda della luminosità.
|
|
da [200] a [25600] |
La sensibilità ISO viene impostata sul valore selezionato.
|
-
Impostazione predefinita. Il limite superiore può essere modificato con [Sensibilità ISO (foto)].
-
Impostazione predefinita. Il limite superiore può essere modificato con [Sensibilità ISO (video)].
Quando si usano le seguenti funzioni, la sensibilità ISO impostabile è soggetta a limitazioni.
– [High dynamic] ([Impostazioni filtro]): Bloccato su [AUTO].
– Funzione diversa da [High dynamic] ([Impostazioni filtro]): Sino ad un limite superiore di [3200]
– [Esposizione Multipla]: Sino ad un limite inferiore di [200] ed un limite superiore di [3200]
– [Come709] ([Stile foto]): Sino ad un limite inferiore di [200]
– [V-Log L] ([Stile foto]): Sino ad un limite inferiore di [400]
– [Hybrid Log Gamma] ([Stile foto]): Sino ad un limite inferiore di [400]
– Modalità [
], [FOTO 6K/4K], [Post-focus]: Sino ad un limite superiore di [12800]
Durante la registrazione video, la fotocamera funziona come [AUTO]. (Quando non in modalità [
])
|
– [ – [
[
[
[
[
[
[
[ |


