Spostamento di area AF
Spostamento di Posizione Area AF con il Touch Pad
Nelle impostazioni predefinite, è possibile usare il joystick per spostare e cambiare direttamente la dimensione dell'area AF quando si registra.
-
Spostare la posizione dell'area AF.
Sulla schermata di registrazione, inclinare il joystick.
Premendo
è possibile passare dalla posizione predefinita dell'area AF a quella impostata.
In []/[
], questa operazione cambia la persona, l'animale o l'occhio da mettere a fuoco.
In [], questa operazione visualizza la schermata ingrandita.
-
Cambiare la dimensione dell'area AF.
Ruotare
,
o
.
Usare
per regolazioni più dettagliate.
Premendo una volta [DISP.] la posizione dell'area AF ritorna al centro. Premendo una seconda volta, l'area AF ritorna alla dimensione predefinita.
-
Confermare la propria selezione.
Premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore.
Verrà quindi nuovamente visualizzata la schermata di registrazione.
[ |
Spostare l’area AF sfiorando
È possibile spostare l'area AF ad una posizione sfiorata sul monitor.
È possibile anche cambiare la dimensione dell’area AF.
[
]
[
]
[Impost. touch]
Selezionare [AF touch]
[AF] |
Mette a fuoco sul soggetto sfiorato. |
[AF+AE] |
Mette a fuoco e regola la luminosità per il soggetto sfiorato. |
L’impostazione predefinita è [AF].
Messa a fuoco sulla posizione sfiorata ([AF])
-
Sfiorare il soggetto.
L'Area AF si sposta alla posizione sfiorata.
-
Stringere/allargare le dita per cambiare la dimensione dell'area AF.
Premendo una volta [Reset], la posizione dell'area AF ritorna al centro.
Sfiorando una seconda volta, l'area AF ritorna alla dimensione predefinita.
-
Sfiorare [Imp.].
In [
], sfiorare [Esci].
Per [
]/[
], l'impostazione dell'area AF viene annullata se si sfiora [
] sulla schermata di registrazione.
Messa a fuoco e regolazione della luminosità per la posizione sfiorata ([AF+AE])
-
Sfiorare il soggetto di cui si vuole regolare la luminosità.
Presso la posizione sfiorata viene visualizzata un'area AF che funziona allo stesso modo di [
].
Posiziona un punto per regolare la luminosità al centro dell'area AF.
-
Stringere/allargare le dita per cambiare la dimensione dell'area AF.
Premendo una volta [Reset], la posizione dell'area AF ritorna al centro. Sfiorando una seconda volta, l'area AF ritorna alla dimensione predefinita.
-
Sfiorare [Imp.].
L'impostazione dell'area [AF+AE] viene annullata se si sfiora [
] (quando è impostato [
] o [
]: [
]) sulla schermata di registrazione.
Spostamento di Posizione Area AF con il Touch Pad
Durante la visualizzazione su mirino, è possibile sfiorare il monitor per modificare la posizione e la dimensione dell'area AF.
-
Impostare [AF Touch Pad].
[
]
[
]
[Impost. touch]
[AF Touch Pad]
[EXACT]/da [OFFSET1] a [OFFSET7]
-
Spostare la posizione dell'area AF.
Durante la visualizzazione su mirino, sfiorare il monitor.
-
Cambiare la dimensione dell'area AF.
Ruotare
,
o
.
Usare
per regolazioni più dettagliate.
Premendo una volta [DISP.] la posizione dell'area AF ritorna al centro. Premendo una seconda volta, l'area AF ritorna alla dimensione predefinita.
-
Confermare la propria selezione.
Premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore.
Impostazione delle voci ([AF Touch Pad])
[EXACT] |
Sposta l'area AF del mirino sfiorando la posizione desiderata sul touch pad. |
[OFFSET1] - [OFFSET7] |
Sposta l'area AF del mirino in base alla distanza di trascinamento del dito sul touch pad. Selezionare l'intervallo da rilevare con l'operazione di trascinamento. [OFFSET1] (intera area)/[OFFSET2] (metà destra)/ [OFFSET3] (in alto a destra)/[OFFSET4] (in basso a destra)/ [OFFSET5] (metà sinistra)/[OFFSET6] (in alto a sinistra)/ [OFFSET7] (in basso a sinistra) |
[OFF] |
— |
[Comm. Fuoco per Vert/Oriz]
Memorizza posizioni separate per aree AF quando la fotocamera è allineata verticalmente e quando è allineata orizzontalmente.
Sono disponibili due orientamenti verticali, sinistra e destra.
[
]
[
]
Selezionare [Comm. Fuoco per Vert/Oriz]
[ON] |
Memorizza posizioni separate per orientamenti verticale e orizzontale. |
[OFF] |
Imposta la stessa posizione per orientamenti verticale e orizzontale. |
|