Modalità alta risoluzione
Unisce foto ad alta risoluzione da più immagini registrate.
Questa funzione è adatta a registrare soggetti che non si muovono.
Quando [Alta risoluzione portatile] è impostato su on, è possibile registrare foto con una risoluzione maggiore senza usare un treppiede.
L'immagine dopo l'unione può essere salvata in formato RAW o JPEG.
|
-
Impostare la modalità avanzamento su [
] (Alta risoluzione).
Impostare il selettore della modalità avanzamento. (
Selezione della modalità di scatto)
-
Effettuare le impostazioni di registrazione.
[
]
[
]
[Imp. Modo Alta Risoluzione]
[Alta risoluzione portatile]
È possibile registrare senza usare un treppiede. Attivare la funzione di stabilizzazione dell'immagine.
Quando [OFF], la funzione stabilizzatore di immagine non è disponibile.
[Qualità dell'immagine]
Impostare il rapporto di compressione per la memorizzazione delle immagini.
[COMBINED]/[FINE]/[RAW+FINE]/[RAW]
Quando è impostato [COMBINED], la registrazione ha le stesse impostazioni di [Qualità dell'immagine] nel menu [Foto] ([Qualità immagini]). (Tuttavia, [STD.] passa a [FINE].)
[Dim. immag.]
Imposta la dimensione dell'immagine dopo l'unione.
Quando [Formato] è [4:3].
[XL] (100 M): 11552×8672
[LL] (50,5 M): 8192×6144
Quando [Formato] è [3:2].
[XL] (89 M): 11552×7696
[LL] (44,5 M): 8192×5464
Quando [Formato] è [16:9].
[XL] (75 M): 11552×6496
[LL] (37,5 M): 8192×4608
Quando [Formato] è [1:1].
[XL] (75 M): 8672×8672
[LL] (37,5 M): 6144×6144
Le immagini RAW sono sempre registrate con rapporto di aspetto [4:3] (11552×8672).
[Scatto norm. reg. simult.]
Scatta contemporaneamente foto che non sono unite quando è impostato [ON]. La prima foto verrà salvata con [Dim. immag.] impostato su [L].
[Ritardo otturatore]
Imposta il ritardo dal momento in cui viene premuto il pulsante di scatto a quello in cui viene rilasciato l’otturatore.
[30 SEC]/[15 SEC]/[8 SEC]/[4 SEC]/[2 SEC]/[1 SEC]/[1/2 SEC]/[1/4 SEC]/[1/8 SEC]/[Off]
[Elaboraz. sfocatura movim.]
Imposta il metodo di correzione da usare quando il soggetto si muove.
[MODE1]: Assegna priorità alla modalità Alta Risoluzione, di conseguenza la sfocatura del soggetto della foto appare come immagine residua.
[MODE2]: Riduce l'immagine residua dalla sfocatura del soggetto, ma non è possibile ottenere lo stesso effetto modalità Alta Risoluzione nell'intervallo corretto.
Quando [Alta risoluzione portatile] è [ON], [Elaboraz. sfocatura movim.] viene impostato su [MODE2].
-
Decidere riguardo alla composizione e quindi posizionare la fotocamera.
Se viene rilevato un effetto mosso, l'icona della modalità Alta Risoluzione (A) lampeggia.
Quando [Alta risoluzione portatile] è impostato su [ON], l'icona diventa [
].
-
Iniziare la registrazione.
Premere fino in fondo il pulsante di scatto dell’otturatore.
Con le impostazioni predefinite, [Ritardo otturatore] è attivo, quindi esiste un ritardo tra quando si preme il pulsante di scatto ed il momento in cui viene rilasciato l'otturatore.
La schermata diventerà scura durante la registrazione.
L’indicatore di stato della registrazione (rosso) (B) lampeggia.
Non muovere la fotocamera mentre sta lampeggiando.
È possibile continuare la registrazione quando termina il processo di unione.
– [Tipologia di otturatore]: Fisso su [ELEC.] – Valore minimo dell’apertura: F11 – Velocità otturatore: 1 secondo - 1/32000 di secondo – Sensibilità ISO: Limite superiore a [1600] – Modalità Messa a fuoco: [AFS]/[MF]
Riducendo la velocità dell’otturatore è possibile ridurre l'effetto delle strisce orizzontali.
– [Composizione in Live View] |