[Zebra Pattern]

Le parti che sono più luminose del valore di riferimento vengono visualizzate con strisce.

È possibile anche impostare il valore di riferimento e l’estensione della gamma in modo che le strisce vengano visualizzate su parti che sono all’interno della gamma di luminosità specificata.

sc_ill_zebra1

sc_ill_zebra2

sc_ill_zebra1+2

[ZEBRA1]

[ZEBRA2]

[ZEBRA1+2]

 

[MENU/SET] arrow_menu [menuicon_custom] arrow_menu [menuicon_moniter_display] arrow_menu Selezionare [Zebra Pattern]

[ZEBRA1]

Le parti che sono più luminose del valore di riferimento vengono visualizzate con strisce [ZEBRA1].

[ZEBRA2]

Le parti che sono più luminose del valore di riferimento vengono visualizzate con strisce [ZEBRA2].

[ZEBRA1+2]

Vengono visualizzati sia [ZEBRA1] che [ZEBRA2].

[OFF]

[SET]

Impostazione della luminosità di riferimento

[Zebra 1] / [Zebra 2]

Dal 50% al 105% / [BASE/RANGE]

 

Quando è stato selezionato [BASE/RANGE] con [SET]

Utilizzando come riferimento la luminosità impostata con [Livello Base], le parti con una luminosità che rientra nell’intervallo impostato in [Gamma] vengono visualizzate con delle strisce.

È possibile impostare [Livello Base] nell’intervallo compreso tra lo 0% e il 109% (IRE).

È possibile impostare [Gamma] nell’intervallo compreso tra ±1% e ±10% (IRE).

Quando [Stile foto] è impostato su [V-Log], questi valori sono impostati come unità Stop (calcolate con 0 Stop = 42% (IRE)).